San Marino: Arrivano Gioco e Casinò
San Marino, rilancio strategico: scende in campo il gioco
La legge n 200/2023, approvata dal Gran Consiglio Generale, in vista dello sviluppo della città si San Marino,verte notevolmente anche sull'argomento gioco e casinò.
Gli obiettivi sperati dal Governo riguardano lo spostamento della sala giochi Diamante, tutt'ora situata nella zona industriale di Roverate, l'autorizzazione allo svolgimento del gioco online e il conferimento di maggiore flessibilità per quanto riguarda il gioco in generale e in particolare il poker.
Anche il gioco, infatti, contribuisce , nel suo piccolo, a produrre benefici nel settore turistico. Ad affiancare l'esigenza di un ambiente di gioco più idoneo e di una maggiore flessibilità del settore stesso, troviamo altri elementi fondamentali, sempre finalizzati ad un rilancio di tipo strategico della zona.
Prevista una maggiore organizzazione di tornei sportivi, elemento di notevole crescita per quanto riguarda la domanda turistico- alberghiera e i servizi ad essa correlati; realizzazione di Lotterie destinate al più ampio pubblico, turisti compresi, meglio ancora se abbinate a manifestazioni particolari, al fine di incentivarne l'utilizzo.
Molto positiva la reazione del Direttore della Giochi del Titano spa, Salvatore Caronia, a riguardo dell'iniziativa, che si è mostrato molto ansioso in vista della fase operativa che avrà inizio a Gennaio; solo allora potranno stabilirsi tempi e obiettivi, oltre che attendere risultati soddisfacenti.