Il calcolo delle Probabilità nella Roulette Online
In questa sezione andremo ad approfondire il discorso relativo al calcolo delle probabilità nel gioco della roulette online, fondamentale per costruirsi una propria strategie di gioco.
CALCOLO DELLE PROBABILITA'
Il calcolo delle probabilità cerca di formulare delle valutazioni numeriche sulla possibilità di verificarsi di alcuni eventi detti "aleatori" o "casuali", secondo o contro le aspettative. Con il calcolo si determina quindi la percentuale di possibilità che l'evento considerato si avveri. Come è ovvio, questa teoria è stata applicata al gioco della roulette.
CALCOLO DELLE PROBABILITA’ ALLA ROULETTE
Nel gioco della roulette sono possibili diversi tipi di giocate, ma facendo riferimento a quella più semplice, cioè quella sul colore, si ottiene una probabilità di uscita dello stesso di una su due considerando un colpo solo (ed escludendo lo zero naturalmente). A seguire, tre su quattro considerando due colpi e così via. Certamente il numero dei colpi aumenta la probabilità, ma tenendo presente la legge dei grandi numeri, questo numero di colpi potrebbe essere infinito. L'unica certezza è rappresentata dal fatto che ogni colpo è perfettamente indipendente da quello precedente.
STATISTICA DEL CALCOLO DELLE PROBABILITA’ AL GIOCO DELLA ROULETTE
Sicuramente non c'è alcuna possibilità di intervento una volta che la pallina si trova a girare all'interno del cilindro, quindi il colpo sarà completamente indipendente. Invece, una volta che il risultato è reso manifesto, si possono cercare le eventuali relazioni con i colpi precedenti. Con la statistica ci si può aiutare per ragionare sui fenomeni e poterli sfruttare a proprio vantaggio. Bisogna solo osservare attentamente le leggi che governano il caso.
SVANTAGGI DEL CALCOLO DELLE PROBABILITA’
Il vero problema dell'utilizzo di un sistema, che sia anche in grado di garantire un finale favorevole, è quello legato al fattore tempo. Non si può sapere quando e dopo quanto tempo si vince. La frase "a lungo andare la vincita è sicura" è fallace, perché non ha riferimenti precisi e anzi spesso è stata sinonimo di grandi perdite. Infatti, secondo Bernoulli, solo con prove che tendono all'infinito si potrà avere la certezza che un dato evento si verifichi. Di conseguenza nel gioco si traduce in risorse ingenti da investire e ciò non è quasi mai possibile.
|
|