I trucchi si basano su alcuni semplici fattori che sono:
- il valore della carta scoperta in mano al banco;
- il valore totale delle carte in mano del giocatore,
- capire se la mano del giocatore è hard hand o soft hand (l’asso vale 1 o 11)
Trucco 1: Capire quando prendere un’altra carta e quando restare - Hit or Stand
A seconda di che tipo di carte scoperte il giocatore e il croupier mostrano si può scegliere di prendere un altra carta e dire hit o eventualmente restare dicendo stand.
Il modo migliore per cui il giocatore può rendersi conto di quale sia la scelta migliore da fare è prima di tutto di tenere conto della carta scoperta del banco e poi riflettere sulla somma dei valori delle sue 2 carte che ha in mano.
Prima di scegliere e dire Hit o Stand bisogna studiare e tenere conto della probabilità di questi eventi:
Nel caso di una Hard Hand:
- se il giocatore ha in mano una somma di carte del valore di 17, 18, 19 or 20 restare sempre fermi così quindi Stand;
- se il banco ha come carta scoperta un 7, 8, 9, 10 o Asso è consigliabile che il giocatore prenda un altra carta se ha un valore in mano pari a 16 o inferiore altrimenti decidere di restare Stand;
- se il banco mostra un 4, 5 o 6 il giocatore può chiedere un altra carta Hit con un valore di 11 o inferiore altrimenti sempre decidere Stand;
- se il Banco mostra un 2 o 3 il giocatore può decidere Hit se ha un valore di 12 o inferiore altrimenti Stand.
Nel caso di una Soft Hand:
- se il giocatore ha in mano un valore di 19 or 20, ad esempio un Asso e un 8 o 9 decidere sempre di restare così quindi Stand;
- Se il giocatore ha in mano un 18, ad esempio Asso seguito da 7 decidere stand quando il banco mostra una delle seguenti carte scoperte: 9,10, J, Q, K, A; scegliere Hit invece quando il banco mostra carte del valore 2, 3, 4, 5, 6, 7 o 8;
- se il giocatore ha in mano 2 carte del valore di 17 o meno prendere sempre un altra carta Hit.
Trucco 2: Capire quando raddoppiare la scommessa iniziale - Double Down
Raddoppiare la puntata è un modo molto rischioso per il giocatore di capitalizzare una mano in cui il venditore supera il 21 e sballa (bust) o è indeciso. In poche parole se è probabile che il banco vada oltre 21 e sballa (bust) a seconda della carta scoperta che mostra e il giocatore va vicinissimo a 21 senza però superarlo è facile vedere i giocatori raddoppiare la mano e la vincita con l’azione double down. Tenete presente come base i seguenti consigli prima di raddoppiare basandovi sul fato che ci sono più di 10 valori diversi di carte in un mazzo. Se un giocatore ha un 9, 10 o 11 come carta scoperta c’è una buona probabilità che la sua carta coperta sia un 10 portando la sua mano vicinissima a 21. A seconda della carta scoperta del banco, ci sono delle volte che la probabilità che il banco Bust, e vada sopra 21, sono alte dando la possibilità al giocatore di raddoppiare la puntata senza nessuna importanza del valore delle carte che ha in mano.
Distinguiamo sempre 2 casi prima di scegliere se raddoppiare o no:
Nel caso di una Hard Hand:
- se il giocatore mostra come carta scoperta un 11, raddoppiare se il banco mostra qualsiasi carta tranne l’Asso;
- se il giocatore mostra un 10 si può raddoppiare se il banco mostra qualsiasi carta tranne un 10 o Asso;
- se il giocatore mostra un 9 scegliere l’opzione Double Down quando il banco ha una qualsiasi carta scoperta eccetto un 3, 4, 5 o 6.
Nel caso di una Soft Hand:
- Se il giocatore mostra un Soft 17 o 18, ad esempio un Asso seguito da un 6 o 7, scegliere Double down quando il banco ha come carta scoperta un 3, 4, 5 o 6
- Se il giocatore ha in mano un Soft 15 o 16, ad esempio un Asso con un 4 o 5 scegliere Double Down quando il banco mostra una carta scoperta del valore di 4, 5 o 6
- Se il giocatore ha in mano un soft 13 o 14, ad esempio un asso con un 2 o 3 si può scegliere di raddoppiare la scommessa quando il banco ha come carta scoperta il 5 o 6.
Trucco 3: sapere decidere quando giocare una mano separata o Split Hand:
Decidere di dividere le 2 carte che si hanno in mano e giocare una mano separata con ciascuna di esse ossia effettuare una Split Hand può essere una mossa molto azzeccata quando capitano certe carte in mano. Un occasione per giocare una Split Hand è quando il giocatore si trova in mano una coppia di carte uguali, ad esempio 2 di valore 6 o 8 o 10 ecc.paio di cominciare con. Anche se non sempre quando ha una coppia in mano un giocatore è detto che sia conveniente e si dovrebbe dividere la mano. C’è un altro fattore che avvantaggia la scelta di suddividere una mano ed è il valore della carta scoperta del banco. Bisogna ricordare che a seconda della carta scoperta del banco si può determinare la percentuale da parte del banco di fare un bust o sballare oppure arrivare vicino a 21.In relazione a questo diamo ci sono i seguenti suggerimenti per decidere se separare la mano (Split Hand) in 2 mani separate al blackjack:
- Se il giocatore ha in mano una coppia di Assi oppure una coppia di 8 bisogna sempre dividere le carte e giocarle separate senza importanza di che carta abbia in mano il banco;- Se il giocatore ha in mano una coppia di 2 il giocatore può decidere di separare la mano se il banco mostra una carta che ha valore 4, 5, 6 o 7;
- se il giocatore ha una coppia di 3 vale la stessa regola della coppia di 2;
- Se il giocatore ha in mano una coppia di 6 può decidere di giocare una mano separata se il banco ha in mano una carta scoperta del valore 3, 4, 5 o 6;
- Se il giocatore ha una coppia di 7 può decidere di giocare una mano con carte separate se il banco ha qualsiasi carta inferiore ad 8;
- se il giocatore ha servito una coppia di 9 può decidere di separare la mano se il banco ha un 7, 10 o Asso come carta scoperta.
- le coppie di 4, 5 o 10 invece non devono mai essere divise, non importa quale sia la carta scoperta del banco.
Trucco 4: capire quando abbandonare la mano - Surrender
Non tutti i blackjack dei casino online offrono l’opzione Surrender per ritirarsi da una mano. Per i blackjack che offrono questa opzione vi consigliamo di comportarvi in questo modo:
potete decidere di abbandonare la mano quando la carta scoperta del banco è un 10 e le vostre carte in mano hanno valore 15 come totale o quando la carta scoperta del banco è un 9 o 10 oppure Asso e le vostre 2 carte in mano hanno valore 16 perchè in questi casi è rischioso sia decidere stand e andare avanti perchè non si ha un valore alto in mano che prendere un altra carta perchè si rischia di sballare.
Si può scegliere di Surrender ( abbandonare la mano) anche quando il banco ha un asso come carta scoperta e il giocatore ha in mano un 15 come valore di carte.
|