Permanenze roulette online - approfondimento
Studio delle permanenze nella roulette
La permanenza è quella serie di numeri che escono durante il gioco della roulette. Che sia breve o lunga, è una lista cui i giocatori prestano molta attenzione, con i numeri che vengono segnati per poi essere studiati ed analizzare così l'andamento della partita. L'obiettivo è ovviamente quello di centrare il momento per effettuare la propria puntata. In particolare, sono i sistemisti che tengono d'occhio le permanenze roulette in modo da poter verificare la validità dei propri sistemi. C'è uno studio molto importante che ha affermato che i metodi di gioco basati sulle permanenze sono efficaci.
I casino e la stampa delle permanenze
Se teoricamente le permanenze roulette consentono di studiare un metodo di gioco per tentare di vincere, la situazione al tavolo di gioco sembra diversa. Alcuni giocatori, infatti, hanno affermato che i dati relativi alle permanenze artificiali sono "taroccati", in modo da raggirare gli stessi. D'altro canto, però, è facile intuire che è impossibile falsare le permanenze, in quanto tutti gli altri sistemi esistenti non dovrebbero più funzionare. In realtà tutto dipende da come si guardano le permanenze della roulette, anche un semplice cambio di verso di lettura può inficiare l'esito. Un altro elemento che rende i giocatori diffidenti è quello del tempo: infatti, per poter considerare un sistema efficace, servirebbe un periodo di collaudo molto lungo. Per quanto riguarda la roulette online, invece, si pone un altro problema, e cioè che queste liste di permanenze semplicemente non esistono. Per ovviare a questo problema, al giocatore non resta che cimentarsi con una roulette online gratis e verificare personalmente le permanenze. Solo dopo aver fatto ciò, si potrà sperimentare un sistema valido.
ESEMPI DI PERMANENZA SUL ROSSO E NERO
Le combinazioni che più attirano l'interesse dei sistemisti sono quelle semplici. L'esempio che seguirà si riferisce ad una permanenza legata al colore (rosso e nero). Vi sono tre modi in cui una permanenza si può manifestare: in serie, a intermittenza o frammentaria. La prima serie avviene quando as una serie lunga di colpi rossi, ne segue una altrettanto lunga di colpi neri. Nel secondo caso, quando vi è un'alternanza perfetta tra colpi rossi e neri. Nell'ultimo, quando non c'è ordine nell'alternanza e una particolare prevalenza di un colore. Piccola curiosità: una permanenza in serie costituita da 4 o 5 colpi dello stesso colore è chiamata "en accolite"; quando interrota dal colore opposto, per poi riprendere, lo stesso è chiamato colpo di ritorno.
Permanenza in serie: R R R R N N N R N N N N N
Permanenza ad intermittenza: N R N R N N R N R R R N R
DURATA DELLE PERMANENZE AL GIOCO DELLA ROULETTE
E' lecito chiedersi quale sia, nella storia, la serie più lunga che si sia mai venuta a formare con una combinazione semplice. Non c'è una statistica ufficiale al riguardo, ma sembra che la serie più lunga sia stata di 34 colpi neri e 37 colpi rossi, con un'intermittenza di 42 colpi. Secondo un calcolo, una serie di 25 colpi consecutivi potrebbe verificarsi solo una volta su 34.486.499 colpi.
|
|