Progressioni Roulette Online - Analisi e Spiegazione
In questa sezione andremo ad analizzare nel dettaglio il discorso relativo alle progressioni nella roulette. Analizzeremo tutti gli aspetti fondamentali che dovete conoscere sulle progressioni roulette.
Le Progressioni nel gioco della Roulette
Le progressioni sono modalità di gioco caratterizzate da puntate che non sono costanti, ma che cambiano (in più o in meno) al variare dell'andamento del gioco. L'obiettivo neanche tanto recondito delle progressioni è quello di avere una posta vincente in confronto alle altre, ed è questo uno dei motivi per cui è un metodo tra i più utilizzati nel gioco della roulette. Ad esempio, in caso di puntata di una fiche, l'obiettivo è quello di vincerne due, e così a salire. Vi sono diversi tipi di progressioni roulette, differenziate tra loro per gradi di intensità e i giocatori possono scegliere tra queste quelle che ritengono opportune in relazione al proprio modo di giocare.
TIPO DI PROGRESSIONI ROULETTE O MONTANTI
Nel paragrafo precedente si parlava di progressioni suddivise per gradi di intensità. La scala su cui queste progressioni roulette sono graduate è ampia e parte da un livello blando per arrivare ad uno violentisismo. Nel mezzo vi sono tutta una serie di progressioni temperate. Come è semplice intuire, le progressioni blande sono quelle che permettono una buona resistenza alle mani negative ma che allo stesso tempo non permettono guadagni elevati. Salendo per la scala accennata, le progressioni aumentano di intensità con conseguente aumento del rischio e dei guadagni correlati. In genere le progressioni roulette sono in perdita, ossia hanno puntate che aumentano ad ogni mano negativa e diminuiscono nelle mani vincenti. E' un sistema che ha una sua ratio, perché così facendo si tende a neutralizzare, tramite l'incremento della puntata, una mano negativa precedente e quindi perdente.
PROGRESSIONI ROULETTE IN VINCITA
Se prima abbiamo affermato che la maggior parte delle progressioni sono in perdita, qui ci soffermeremo sull'analisi delle progressioni in vincita. Sono tipologie di progressioni che, al contrario di quelle illustrate, prevedono puntate in aumento nelle mani positive e puntate in diminuzione nelle mani perdenti. E' facile capire che questo sistema è ancora più rischioso, soprattutto in caso di equilibrio costante. Ancora peggio il caso in cui l'equilibrio si spezza e la partita pende a favore del banco o addirittura se esce lo 0. Solo se lo scarto sorride al giocatore egli sarà in grado di accumulare vincite importanti, ma per il rischio che corre non sembra valerne la pena.
LA PROGRESSIONE IDEALE AL GIOCO DELLA ROULETTE
Come in molti aspetti della roulette dove la perfezione non esiste (altrimenti il gioco non esisterebbe!), anche per le progressioni non si può parlare di progressione perfetta perché non esiste e non può essere inventata. Si può discutere però di progressione ideale, che dovrebbe essere quella che permette al giocatore di avere un saldo sempre attivo. Ideale quindi può definirsi la progressione che, messa in pratica su due combinazioni opposte contemporaneamente (rosso-nero, pari-dispari), sia in grado di rendere la somma delle vincite ottenute con uno scarto favorevole superiore alle perdite con scarto contrario. Naturalmente, essendo la tassa sullo 0 sempre in agguato, l'utile che si raggiunge deve essere in grado di neutralizzarla.
|
|