SISTEMA DELLA FOTOGRAFIA
Questo metodo di gioco, conosciuto anche come sistema dello specchio, è forse uno dei sistemi più semplici in assoluto nel panorama delle strategie della roulette. Si inizia prestanto attenzione ad una serie di sette colpi, annotandoli. Se per esempio si vuole giocare sul colore, si prenderà nota dei risultati correlati. Poniamo il caso che la sequenza rispetto ai primi sette colpi sia: R,R,N,R,N,R,R. Si applicherà quindi questo metodo, chiamato anche della martingala, ossia del raddoppio sulla sequenza opposta a quella segnata sul foglio. Si punta sul nero e in caso di sconfitta si raddoppia la puntata sullo stesso colore. In caso di vittoria invece, si torna ad una puntata semplice sul colore opposto. La sconfitta può arrivare in caso di uscita di una sequenza identica e opposta alla nostra puntata, cosa difficile ma non impossibile. Il guadagno in caso di vittoria, però, è molto risicato, sempre e solo una fiche. Inoltre, in caso di uscita dello 0, vi sono degli ulteriori rischi.
SISTEMA DEL RADDOPPIO O MARTINGALA ALLA ROULETTE
Il criterio fondante di questo metodo è quello del raddoppio sulla combinazione semplice, ma come detto in precedenza è molto rischioso e per questo sconsigliato, anche ai giocatori con portafogli capienti. Infatti, puntando sul rosso e sul nero, ed ipotizzando una sconfitta e una serie negativa di segno opposto, continuando a raddoppiare si possono chiaramente scorgere gli orizzonti negativi per le finanze dei giocatori: 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128... e così via! Tutto questo per recuperare le perdite precedenti e vincere, in conclusione, una fiche. Davvero troppo rischioso rispetto ai guadagni possibili.
|
|