Sistema del Montante Belga alla Ruolette
IL MONTANTE BELGA NELLA ROULETTE
Questo sistema di gioco alla roulette è molto simile alla progressione d'Alambert, anche se con alcune varianti e l'introduzione del parolì. Il suo funzionamento è il seguente: quando si perde si aggiunge una fiche alla puntata mentre in caso di vittoria è necessario raddoppiare la posta; in caso di vittoria ulteriore si diminuisce di una fiche l'ultima puntata, mentre in caso di sconfitta si deve continuare incrementando la posa. Con questo sistema quindi tutti i giocatori non possono tornare all'equilibrio esistente all'inizio, soprattutto in seguito ad una permanenza lunga; non appena raggiunto un guadagno poi, il giocatore si ferma.
MONTANTE BELGA SOFT
C'è un modo per "addolcire" questo sistema di gioco, che altrimenti di base resterebbe in termini tecnici "violento". Nella versione soft della montante belga vi sono degli accorgimenti: una volta arrivati alla puntata numero 10, i giocatori devono tornare alla puntata 2 e proseguire poi con la puntata 4 incrementando di due fiches per volta invece di uno ad ogni colpo preceduto; in caso di puntata numero 20, si deve tornare alla puntata 3 seguendo poi con la puntata 6 (aumentando cioè di tre pezi la puntata per ogni colpo perso). Vi sono poi dei consigli che vanno in senso opposto, cioè di non tornare indietro; ad esempio se si raddoppia alla puntata 5 invece di scendere a 4 si prosegue andando alla 6 come in caso di mancato parolì.
VANTAGGI E SVANTAGGI DELLA MONTANTE BELGA
In questo sistema le note positive sono simili al metodo Stanislas e al metodo d'Alambert. Il metodo è semplice e nel caso in cui si riesca a tornare alla puntata iniziale (1 fiche) il risultato è notevole. Gli svantaggi, come quasi in tutti i metodi, riguardano la mancanza di certezza nel capitale da investire e il rischio di centrare lunghe permanenze negative. Il consiglio di ritirarsi dal gioco una volta ottenuto un guadagno è sempre quello più saggio.
|
|